Quantcast
Channel: SportinRomagna&San Marino
Viewing all 9361 articles
Browse latest View live

CE - Calcio, Cesena: risultati e tabellini dei baby bianconeri

$
0
0
Ac Cesena: Questi i risultati e i relativi tabellini delle gare disputatesi nel weekend appena trascorso:
Primavera (14^ Giornata Gir. B) VICENZA – CESENA            0-0                                                    
VICENZA : Belogravic, Gambasin, Dal Dosso, Facioni, Sgarbi, Demoleon, Massaro (24’ st. Bonaccorso), Coulibaly, Cecconello, Paganin, Manes.
A disp: (Rossi, Boesso, Cestaro, Pizzolato, Bertaso, Crestani, Gora ).

Allenatore: Fortunato

CESENA : Carroli, Cavallari, Fabbri, Mandelli, Ferrari, Mazzavillani, Garattoni (40’ st. Conti), Dhamo, Raffini,  Maleh (24’ st. Pregnolato), Ciarmela (21’ pt. Soumahin).

A disp: ( Fantini, Martedi, Ballini, Dondini, Akammadou, Maiorana )

Allenatore: Angelini

Ammonizioni: 11’ pt. Ferrari (CE), 23’ pt. Coulibaly (VI), 17’ st. Paganin (VI), 21’ st. Manes (VI), 30’ st. Dhamo (CE), 33 st. Fabbri (CE)



Allievi Nazionali Professionisti A/B (15^ Giornata Gir. B)  COMO – CESENA           0-1                 

COMO: Barlocco, Soldati, Magonara, Scaccabarozzi, Di Costanzo, Di Maggio, Pighetti (15’ st. Quandani), Cassina, Pizzato (15’ st. Rossi), Kolaj, Mutton (1’ st. Manfrè).

A disp: ( Mazzucchi, Frigerio, Scuderi, Mariani, Acquistapace, Pallabio).

Allenatore: Ardito - Didonè

CESENA: Sarini, Rossi, Urso, Ahmetaj, Farabegoli, Maretti, Setola, Ceccacci (14’ st. Ahmetovic), Tamagnini, Gasperoni (10’ st Louati), Rizzi (14’ st. Andreoli).  

A disp: (Bianchini, Crescenzi, Dipre, Felli, Giulianini).

Allenatore: Cancelli Nicola

Marcatori : 10’ st. Ceccacci (CE)



Allievi Nazionali Professionisti Lega Pro (15^ Giorn. Gir.C) CESENA – MANTOVA  2-1  

CESENA : Cambiuzzi, Okonkwo, Cucchi (31’ st. Riccardi), Sami, Grieco (14’ st. Bonetti), Bartoletti, Zammarchi ( 31’ st. Musiani), Polini (5’ st. Fiaschini), Babbi (14’ st. Petrelli), Buso (31’ st. Peroni),  Crescentini (14’ st. D’ Angeli).

A disp: (Filippi, Carnesecchi).

Allenatore: Ceccarelli Giovanni

MANTOVA : Errera, Ceraico, Zancogni, Bottazzi (37’ st. Ricco), Todeschi, Mortara, Taouriri (25’ st. Pachera), Migliari, Gabrieli (33’ st. Ferrara), Di Prima, Bellelli.

A disp: (Gollini, Bottoli, Ferrara, Maroni, Saviola, De Rosa, Padovani).

Allenatore: Carli Massimo

Marcatori: 11’ pt Buso (CE), 25’ st. Petrelli (CE), 41’ st. Diprima (MA)

Ammonizioni: Petrelli (CE)



Giovanissimi Nazionali Professionisti(13^ Giornata Gir. E) SAN MARINO – CESENA 0-9

SAN MARINO : Olivieri, Giorgi, Dolcini (26’ st. Baldazzi), Ciacci (1’ st. Valentini), Santi, Scarponi, Billi (11’ st. Pellegrini), Galli, Benincasa, Michelotti, Chezzi (26’ st. Franciosi).

A disp: (Zanotti, Ghiotti, Bollini, Santini, Tumidei,)

All. Masolini Filippo

CESENA: Gargamelli, Alboni, Biolcati, Rocchio (18’ st. Tosi), Alvisi, Magi (1’ st. Brizzolara), Drudi (1’ st. Bertini), Asllani (18’ st. Pari),  Braccini, El Bouhali (18’ st. Bellucci), Farinelli (1’ st. Rizvani).

 A disp: (Colombo)

All. Rivalta Claudio

Marcatori: 2’ pt. Drudi (CE) 10’ st. e 29’ st. Braccini (CE) 3’ st., 8’ st., 12’ st. 19’ st. Bertini (CE), 23’ st. Rizvani (CE), 16’ st. El Bouhali (CE).

Cesenacalcio.it
foto Cesenacalcio.it

FO - Rugby, giornata negativa per tutte le squadre del Forlì 1979

$
0
0
Rugby Forlì 1979: Giornata negativa per tutte le squadre RF79 impegnate in incontri ufficiali di campionato, che sono state sconfitte in tutti gli incontri disputati. Unica vittoria quella della A&O RF79 U16 che ha sconfitto, in un incontro amichevole senza posta in palio, i coetanei del Reno Bologna.
 
Under 18Modena Rugby - GenCom RF79 U18 19-17

Non riesce ai giovani di Coach Temeroli Marco il colpo in trasferta che avrebbe consentito di rimanere attaccati al duo di testa e di poter lottare per la vittoria finale del girone. Nulla è compromesso ed i 6 punti di svantaggio sono recuperabili, anche in virtù degli scontri diretti con Pieve e Faenza da giocare a Forlì nelle prossime due domeniche, ma quello che preoccupa maggiormente allo staff biancorosso è la mancanza di lucidità nei momenti topici e di sprecare ghiotte occasioni per avere più punti in classifica.

RISULTATI
Modena-Forlì 19-17
Pieve-Castello 20-0
Faenza-San Marino 23-10
Ravenna-Imola 17-10

Classifica
Pieve 29
Faenza 28
Forlì 23
Modena-Ravenna 22
San Marino 20
Imola 17
Castello 0

Under 16
A&O RF79 U16 - Reno Bologna 36-12

Amichevole per riprendere il ritmo partita che soddisfa ampiamente Coach Balzani alla luce del gioco espresso e delle 6 mete segnate. Parte subito forte il RF79 che mette a segno una tripletta micidiale prima di subire la prevedibile reazione degli emiliani. L'incontro comunque non sfugge mai di mano ai biancorossi che, alla fine, riescono a dare spettacolo ed a segnare anche nella seconda frazione dopo aver effettuato tutti gli 8 cambi a disposizione.
Sabato si tornerà a giocare per i 5 punti e l'appuntamento è uno di quelli che vale la stagione: il derby col Cesena.

Under 14
Rubicone RF79 U14 - Reno Bologna 21-31
Rubicone RF79 U14 - Cesena Rugby 12-26

Ripresa delle ostilità sotto tono per i piccoli di Coach Bonaccorso che dovrà lavorare duro per far ritrovare il ritmo e l'entusiasmo ad una squadra ricca di potenziale, ma  ancora molto immatura. I due incontri, ampiamente alla portata dei forlivesi, sono stati consegnati agli avversari proprio per una mancanza di entusiasmo da parte dei ragazzi che, in campo, hanno subito passivamente quello che stava accadendo. Con Bologna per tre volte i forlivesi hanno raddrizzato l'incontro, ma per tre volte hanno  abbassato la tensione alla ripresa del gioco consegnando il match agli avversari. Ancora più impalpabile la prestazione biancorossa col Cesena che, sfruttando la mancanza di efficacia in difesa, ha avuto vita facile e vinto agevolmente.

Under 16 Femminile
ER LUX RF79 U16F - CUS Ferrara: 5 - 30
ER LUX RF79 U16F - Colorno Rugby: 5 - 45
ER LUX RF79 U16F - Bologna Rugby 1928: 15 - 35

Il campionato riprende nel peggiore dei modi per le ragazze di Coach Savini che, a Colorno, lasciano strada a tutte le avversarie conquistando così l'ultimo posto che, comunque, consente di mantenere la seconda posizione in classifica generale. Le forlivesi e carpigiane, senza diverse ragazze ferme per infortunio, sono incappate decisamente nella peggiore giornata NO della stagione ed hanno subito il gioco delle avversarie arginando, come potevano, le folate offensive altrui. Non tutto è, comunque, da gettare, considerando la giovane età della formazione messa in campo con ben 6 2001 e due sole 1999.

Ufficio Stampa

FO - Basket, Unieuro con Piacenza in campo sabato: i biglietti

$
0
0
Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015: Unieuro Pallacanestro Forlì 2.015 comunica che è già attiva la prevendita relativa al match Unieuro – Bakery Piacena in programma – causa concomitanza con la CMC Romagna Volley – per sabato prossimo 23 gennaio 2016 alle ore 21:15 al Palafiera. I biglietti sono acquistabili presso la sede (lunedì / venerdì, 15:00 / 19:00) e La Caffetteria in Via Ravegnana 146/A a Forlì (tutti i giorni 6:45 / 20:00). Limitatamente al settore Gradinata Non Numerata i biglietti sono disponibili anche presso Il Chiosco (angolo Corso della Repubblica / Piazza Saffi) e l’Edicola Bartolucci (quartiere Ronco, angolo Viale Roma / Via Seganti).
Biglietti presenti anche su tutta la rete dei punti vendita BookingShow sul territorio nazionale (Clikka qui per l’elenco completo).

E’ inoltre operativa la biglietteria on-line, che consente di acquistare direttamente dal web in pochi secondi il proprio biglietto recandosi direttamente ai varchi del Palafiera con la stampa del biglietto.

Ricordiamo che i biglietti in prevendita sono proposti a prezzo inferiore rispetto alla biglietteria il giorno della partita. Qui per tariffe e settori.

Ufficio Stampa
foto Facebook.com/pallacanestroforli2015

RI - Beach tennis, a Viserba è scattato il torneo invernale femminile

$
0
0
Beach tennis: Il beach tennis femminile protagonista da lunedì sera sui campi del Tennis Viserba. E’ scattato infatti il torneo invernale, un’altra rassegna di grande rilievo per le dimensioni che ha assunto negli anni e per la qualità tecnica che ha raggiunto. Si tratta del 5° campionato femminile a cui partecipano ancora una volta ben 16 squadre.
La formula è ormai collaudata: prima fase con gironi all’italiana (2 da 8 squadre) e Master finale ad eliminazione diretta il 12 o 13 Marzo. Tanto equilibrio in fase di pronostico, ma le coppie da battere, sulla carta, sono Venturi-Baldacci, Zannoni-Coscia, Cacchi-Olivi, Cicchetti-Benedettini, Ciacci-Mencoboni e Novelli-Giannini, anche se non mancheranno certamente le sorprese in quanto il livello tecnico delle beachers si è generalmente alzato. Nella prima giornata si registrano i successi delle coppie favorite, anche se non è mancata qualche sorpresa. Nel girone A  partono con il piede giusto, con vittorie nette per 3-0, Zannoni-Coscia (su Pasini-Gessaroli), Venturi-Baldacci (su Monti-Gualandra), Novelli-Giannini (su Gregorini-Del Sal) e  Schiaratura-Porzioli (su Ietti-Macchia). Classifica:  Zannoni-Coscia, Venturi-Baldacci, Novelli-Giannini, Schiaratura-Porzioli 3; Pasini-Gessaroli, Monti-Gualandra, Gregoroni-Del Sal, Ietti-Macchia 0. Nel girone B  a segno  con  un  perentorio  3-0  Bernardi-Macrelli (su Prioli-Moretti), mentre per 2-1 sono stati i successi di Angelico-Beleffi (su Nobili-Mazzotti) e Cicchetti-Benedettini (su Olei-Contadini). In posticipo giocheranno Ciacci-Mencoboni opposte a Cacchi-Olivi. Classifica:  Bernardi-Macrelli 3, Angelico-Beleffi,  Cicchetti-Benedettini 2, Nobili-Mazzotti, Olei-Contadini 1, Prioli-Moretti, Ciacci-Mencoboni, Cacchi-Olivi 0. La seconda giornata è in programma lunedì.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

RA - Scherma, Circolo Ravennate della Spada pigliatutto alla quarta prova del Trofeo Preziosi Junior

$
0
0
Scherma: Grandi soddisfazioni per lo staff del Circolo Ravennate della Spada per i risultati conseguiti alla quarta prova del trofeo Preziosi Junior, manifestazione dedicata alle categorie U10 e U14 di spada. Apre la manifestazione l’argento di Matteo Utili, nella categoria Cuccioli, a cui si aggiunge la partecipazione di Bianca Bondi che continua a migliorarsi.
Nel susseguirsi delle categorie, per gli allievi\e troviamo altri due Argenti per Tommaso Saccomandi e Martina Bombardi, si ferma agli ottavi Stefano Cedrini. Terzo gradino del podio per Sophia E. Stella nella categoria Ragazze. Per la categoria Ragazzi e maschietti hanno partecipato Matteo Silvestri, Matteo Magrini, Francesco Potenza e Jacopo Giandoso, Enrico De Pol, Matteo Lontani e Francesco Pizzo. Esordio nella categoria Prime Lame per Edoardo Vitali e Lorenzo Miniati, che hanno ben sostenuto l’emozione della prima gara; migliorano costantemente Alessandro Emiliani e Rachele Baruzzi. A chiusura della due giorni dedicata a questa disciplina, la finale della categoria minicuccioli vede impegnati due atleti ravennati: Francesco Delfino e Nicolò Sonnessa, assalto equilibrato ma intenso, risolto solo all’ultimo punto con Francesco che si aggiudica l’oro, a Nicolò il secondo gradino del podio e a festeggiare i compagni di sala Lavinia Delfino 5^ classificata, Mariagrazia Casadio 6^, Elena Antonucci 9^ classificata.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

SM - Calcio, in Coppa Italia la Federazione Sammarinese esagera

$
0
0
Calcio: RICCIONE - FED. SAMMARINESE  
17/01/2016
1° Giornata di Semifinali Coppa Emilia 2015/2016
Tabellino
Risultato finale 1-4
(8’ Cesari, 71’ Canini, 73’ Dulbecco, 75’,78’ Albonetti)

Riccione – Nella splendida cornice dello stadio di Riccione inizia l’anno solare 2016.
La partita parte subito forte, infatti il match si sblocca immediatamente, al minuto 8 quando Chiara Marchini crossa dalla destra, nel cuore dell’area di rigore si trova Federica Cesari che di testa batte l’incolpevole portiere biancoazzurro Jessica Guidi.
La formazione Sammarinese costruisce gioco e arriva spesso alla conclusione ma senza trovare il bersaglio grosso. Ci provano praticamente tutte, Silvia Casali tira, in un paio di occasione fuori. Valeria Canini non riesce ad angolare il tiro che è preda facile di Ilaria Giorgi. Anche Yesica Menin ci prova, ma la sua conclusione è troppo potente da finire fuori dallo specchio.
Ultimo sussulto sul finale, quando Valentina Giardina è lesta a soffiare palla e presentarsi davanti a Jessica Guidi, ma l’estremo difensore si supera e devia in calcio d’angolo.
La seconda frazione si apre con la formazione del Titano in attaccante con tutti gli effettivi.
Al minuto 53 è Nicole Micciarelli a presentarsi davanti al portiere, ma il suo tiro è centrale.
Fulvia Dulbecco, al minuto 56, si vede annullare un gol in fuorigioco.
Girandola di cambi che vede la formazione Sammarinese ritrovare l’assetto standard ed infatti al minuto 71 Yesica Menin pesca in area di rigore Valeria Canini che non ha problemi a pareggiare con un comodo piatto destro.
Solo due minuti più tardi Laura Albonetti, riportata al suo ruolo poco prima, lancia Fulvia Dulbecco, che a tu per tu con il portiere non sbaglia e che segna il vantaggio Sammarinese.
Al 75esimo, Nicole Micciarelli recupera palla sulla trequarti avversaria, serve Sara Franchi in area la quale tenta la conclusione, Ilaria Giorgi respinge, ma sulla ribattuta è pronta Laura Albonetti che firma il 3-1.
Al minuto 78 Yesica Menin pesca in profondità Laura Albonetti che si trova sola davanti al portiere e con un pallonetto la beffa.
La partita non ha più nulla da dire. Risultato finale 1-4.
La Coppa Emilia è una competizione che si svolge in due gironi (di seguito sono riportate le classifiche), le vincenti di ogni girone si scontreranno in una finale che aggiudicherà il trofeo.
Il prossimo incontro sarà domenica 24 gennaio alle ore 14:30 sul campo di Dogana contro l’Olimpia Forlì.
Nel girone B il Parma supera 3-2 il Bologna.

La Federazione Sammarinese Giuoco Calcio ha il piacere di informare la stampa che Nicole Micciarelli è stata convocata, per la seconda volta, al raduno della Nazionale Italiana Under 17. Il raduno inizierà il 24 e finirà il 28 gennaio a Milano Marittima. Il programma prevede due amichevoli. Martedì 26 alle ore 14:30 contro il San Zaccaria allo stadio “Massimo Soprani” mentre Giovedì 28, la selezione del C.T. Rita Guarino, affronterà la Riviera di Romagna allo stadio “Germano Todoli”.


Coppa Emilia  - Gironi Semifinali
Girone A

Fed. Sammarinese 3
Riccione 0
O. Forli 0 *

Girone B
Parma 3
Bologna 0
O.Vignola 0 *

*: O.Forlì e O. Vignola hanno una partita in meno

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

EXTRA - La maledizione di Aaron Ramsey: ogni volta che segna, un vip ci lascia

$
0
0
Aaron Ramsey (nella foto Zimbio.com) è un centrocampista di 25 anni del Liverpool e della Nazionale Gallese. In carriera ha segnato, tra squadre di club e varie rappresentative nazionali, una quarantina di reti. Ma quello che spicca maggiormente è che spesso quando lui trafigge il portiere avversario, un personaggio famoso...lascia il mondo terreno.
Non ci credete? Si parte dall'11 marzo del 2011: gol al Manchester United e morte di Osama Bin Laden. Due ottobre 2011: rete al Tottenham e scomparsa di Steve Jobs.
Dopo quindici giorni, colpisce in Champions League contro l'Olympique Marsiglia e...muore Gheddafi. Rete al Sunderland e ci lascia Whitney Houston. Gol al Wigan e scomparsa del dittatore Videla, peraltro il secondo dittatore dopo Gheddafi. Doppietta al Cardiff e morte di Paul Walker. Quando a cadere sotto i colpi di Ramsey è l'Everton, ecco la notizia della morte del regista Richard Attenborough, che diresse il film sulla vita di Gandhi e quello su Charlie Chaplin. Altra marcaturaal Sunderland e scompare David Bowie. Poi, per chiudere - chissà per quanto? - rete al Liverpool e la morte di Alan Rickman, il Severus Piton di Harry Potter.

Oramai la chiamano la "maledizione di Ramsey". Ora pare che lo voglia il Barcellona: in Catalogna stanno già facendo gli scongiuri.

CE - Calcio, niente semifinale di Coppa per lo Spezia di mister Di Carlo

$
0
0
Domenico Di Carlo: Sfuma contro l'Alessandria il sogno in Coppa Italia dello Spezia di mister Domenico di Carlo (nella foto Zimbio.com). Nel match di ieri tra i liguri ed i grigi a spuntarla sono stati gli uomini di Angelo Adamo Gregucci per 2-1. Ad illudere lo Spezia ci pensa Calaiò al 20' su rigore, poi una doppietta di Bocalon - reti all'83' e al 91' - regala la qualificazione all'Alessandria.
Una sfida comunque storica quella tra i ragazzi di mister Di Carlo, che giocano in B, e l'Alessandria, compagine di LegaPro. E ora per l'Alessandria, in semifinale, il doppio confronto col Milan: andata il 26 gennaio a Torino, ritorno il 1° marzo a San Siro.

FO - Calcio a 5, l'Ated2 crolla sotto i colpi del Vicenza

$
0
0
Ated2: AT.ED.2 FORLI’ – VICENZA CALCIO A 5     1-7 (p.t. 1-3)
AT.ED.2 FORLI’: Bianchi, Sula, Di Maio, Gardelli, Pasolini, Leoni, Cirillo, Bonand, Ouattara, Lesce, Aldini, Valpiani. All. Castellani
VICENZA: Casarotto, Moscoso, Franceschini, Feltre, Zuccon, Boateng, Akbher, Kokorovic, Panarotto, Del Gaudio, Aalders, Borgo. All. Candeo
ARBITRI: Piana (Biella), Boni (Torino), cronometrista Matera (Forlì)

MARCATORI: 9’48’’ Lesce (F), 11’12’’ Del Gaudio (V), 15’07’’ Aalders (V), 17’33’’ Zuccon (V) del p.t.; 5’45’’ Franceschini (V), 8’04’’ Kokorovic (V), 12’03’’ Aalders (V), 13’14’’ Panarotto (V) del s.t.

AMMONITI: Bonandi (F), Aldini (F)

ESPULSI: Bonandi (F) al 17’47’’ del p.t. e Aldini (F) al 6’05’’ del s.t. entrambi per doppia ammonizione


SAN MARTINO IN STRADA (FC): Un AT.ED.2 troppo brutta per esser vera crolla sotto i colpi di un Vicenza che si dimostra la squadra più in forma del campionato. Un 7-1 che rispecchia in pieno la differenza di valori espressi sul campo con un AT.ED.2 che non è neanche riuscita sfruttare il fortunoso vantaggio facendosi rimontare già nel primo tempo chiusosi sul 3-1 per gli ospiti per poi crollare nella ripresa dove i veneti hanno amministrato chiudendo sul 7-1 finale. AT.ED.2 troppo fragile che come al solito perde la testa registrando altre due espulsioni: quella di Bonandi che rimedia due gialli consecutivi a fine primo tempo per proteste reiterate verso il direttore di gara per un rigore non concesso e Aldini ammonito anch’egli nella circostanza del rigore negato e poi cacciato ad inizio ripresa per un entrataccia in ritardo.
AT.ED.2 che rimane così arenata al quart’ultimo posto, e se la classifica non desta preoccupazioni in ottica salvezza in quanto vi è solo una retrocessione a cui sembra oramai destinata l’Adriatica ferma a soli 2 punti in classifica, davanti la zona play-off sembra oramai inarrivabile sia per una questione matematica sia per la pochezza espressa nelle ultime uscite dall’AT.ED.2.

LA PARTITA: una sola squadra in campo nei primi minuti col Vicenza che arriva a calciare pericolosamente in porta ben nove volte nei primi 5 minuti effettivi, divorandosi due gol con Moscoso e Kokorovic e cogliendo un palo con Franceschini. Ma il futsal è strano e al 10imo  Lesce salta Kokorovic e solo davanti a Casarotto è freddo e porta in vantaggio l’AT.ED.2 alla prima occasione vera creata. Un minuto dopo addirittura lo stesso Lesce avrebbe l’occasione per il 2-0 ma Casarotto sto giro lo ipnotizza. Scampato il minuto di sbandamento il Vicenza torna a macinare gioco trovando il pareggio al 12esimo con una botta di Del Gaudio lasciato colpevolmente troppo solo e portandosi in vantaggio con una botta sotto la traversa di Aalders dopo un bello spunto personale sulla sinistra al 16esimo proprio pochi secondi dopo all’occasionissima capitata ai  padroni di casa con Bonandi che solo davanti a Casarotto calcia debolmente sprecando l’occasione per riportare in vantaggio i suoi.
Trovato il 2-1 il Vicenza si esalta, Bianchi compie un miracolo sulla botta di Aalders poi è Zuccon a sfiorare il tris colpendo il palo. Tris che è rimandato di pochi secondi infatti al 18esimo Zuccon approfitta di un pasticcio in disimpegno di Bonandi per rubar palla e depositare in rete dopo aver saltato anche il portiere di casa Bianchi. L’AT.ED.2 avrebbe l’occasione per riportarsi sotto ma gli arbitri negano un rigore abbastanza netto fischiando un fallo contro assurdo a Pasolini e come già raccontato Bonandi viene allontanato per reiterate proteste. Il Vicenza non sfrutta la superiorità numerica  e si va così al riposo sul 3-1 per gli ospiti.

Nella ripresa l’AT.ED. 2 prova una reazione d’orgoglio sfiorando al rete del 2-3 con un diagonale a fil di palo di Lesce e un palo di Leoni su lancio di Aldini ma al sesto minuto Franceschini fugge in contropiede e solo davanti a Bianchi firma il 4-1 che taglia le gambe alle speranza di rimonta dei padroni di casa. Speranze che diventano certezze un minuto dopo quando Aldini entra scomposto in ritardo su un avversario e prende il secondo giallo: con l’uomo in più il Vicenza questa volta non perdona trovando il 5-1 con una puntata di Kokorovic da posizione centrale che sorprende Bianchi. La partita è chiusa col Vicenza che controlla la gara agevolmente trovando le due reti che firmano il 7-1 finale con Del Gaudio che finalizza un contropiede e con una conclusione nell’angolino basso di Panarotto.

PROSSIMO IMPEGNO ancora in casa sabato prossimo con la Fenice Venezia Mestre penultima della classe a soli due punti dai romagnoli.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

FO - Calcio, ieri alla "Dante Alighieri" a Scuola di Sport con il Forlì Fc

$
0
0
Forlì Fc: Ieri mattina, per la seconda volta in questa stagione, il capitano storico del F.C. Forlì Alberto Calderoni ha tenuto una lezione alla scuola primaria “Dante Alighieri”. Protagoniste le classi IIIA e VA, che hanno trascorso un’ora entrando in contatto con la realtà del calcio. Calderoni ha esordito con una breve presentazione accennando ai valori dello sport, del Fair Play e facendo riflettere gli alunni sulle somiglianze che ci sono tra una classe e una squadra di calcio. Il 26 Febbraio le stesse classi parteciperanno all’incontro “Un capitano per amico” nel Salone Comunale, dove questi temi saranno sviluppati più in profondità.
La lezione è continuata poi con un breve riscaldamento con la palla, e dei veri e propri esercizi provenienti dal mondo del calcio, come lo slalom per affinare il dribbling, il tiro in porta, le parate.
I giovani studenti hanno molto apprezzato questo incontro, partecipando con entusiasmo e divertendosi nei diversi esercizi.
“È un ritaglio di tempo che mi concedo volentieri” ha spiegato Alberto Calderoni, “perché i ragazzi rispondono bene e abbiamo avuto degli ottimi riscontri anche dai docenti. Non nascondo che ho avuto piacere di ricevere qualche mail di ringraziamento da parte loro o da qualche genitore”.
Il Prof. Marco Susanna e Alberto Calderoni portano avanti queste attività grazie, soprattutto, alla loro passione, con il supporto della società:  “Aldilà del Forlì F.C, una società che spero di rappresentare bene e che mi rappresenta, credo in queste iniziative, perché vedo che gli alunni ascoltano, pongono delle domande e rispondono a quelle che gli fai. Se parli agli studenti in maniera sincera capiscono e hanno molto da dare”.

Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa

FO - Ciclismo, il Team Somec MG.K Vis LGL pronto alla settima stagione

$
0
0
Team Somec: Il Team Somec MG.K Vis LGL svela le sue carte per il 2016, rivelando il roster e il pool di sponsor per la prossima annata granfondistica.
La squadra sarà composta da nove atlete, sette delle quali confermate dalla stagione precedente e con due nuovi innesti. Sempre presente nelle fila della compagine bianco rossa Monica Bandini, ormai da anni legata ai colori della formazione romagnola.
Al suo fianco Odette Bertolin, la ragazza più vincente del team nel 2015 con undici successi, Manuela Bugli, Gabriella Emaldi, Federica Giacometti, Cristina Lambrugo e Barbara Lancioni.
I due volti nuova nelle fila del Team Somec MG.K Vis sono quelli di Maria Enrica Dazzi e di Simona Parente.
La squadra femminile, alla sua settima stagione, sarà sempre supportata da Somec, che fornirà le biciclette, equipaggiate con le ruote Miche e le selle Bpeople. Le ragazze indosseranno le divise confenzionate da Re Artù, l'intimo sportivo sarà fornito da Aepica, mentre i caschi e gli occhiali da Sh+.

L'avventura sportiva del team forlivese sarà possibile grazie anche alle rinnovate partnership con MG.K Vis, Etichettificio LGL, Fabbri Giuseppe Private Banker, Bellagamba Impianti e Ghetti Roberto Agente AXA.

Il Team Somec MG.K Vis LGL sarà impegnato in tutte le più importanti manifestazioni italiane ed internazionali, con le sue atlete pronte a garantire il massimo impegno per un altro anno ricco di soddisfazioni.


Ufficio Stampa
foto Ufficio Stampa


Cari lettori, buon pranzo e buon relax!

$
0
0
Amiche ed amici di SportinRomagna,
sapevate che il ciclista Mario Vicini, nativo di Martorano di Cesena, fu campione italiano su strada nel 1939? 

Buon pranzo e buon relax!

"Vicini klimt 1937" di David Blaine from Spokane, USA - Vicini-climbing-37. Con licenza CC BY 2.0 tramite Wikimedia Commons -

FOTONOTIZIA - CE - Calcio, Cesena: domani parla Mattia Caldara

FOTONOTIZIA - CE - Calcio, Cesena: Ahmetaj in Nazionale

$
0
0
Ac Cesena: In occasione del Torneo dei Gironi della Nazionale Italiana Under 16 in programma a Coverciano dal 22 al 24 Gennaio, il tecnico federale Sig. Daniele Zoratto ha inserito nella lista dei convocati il bianconero Ahmetaj Alessandro, talentuoso centrocampista classe 2000, aggregato alla rosa degli Allievi Nazionali allenata da Mister Nicola Cancelli.

Cesenacalcio.it
foto Cesenacalcio.it

FOTONOTIZIA - CE - Calcio, Cesena: Tabanelli verso l'addio?


RI - Calcio, gli arbitri delle nostre impegnate in LegaPro

$
0
0
Calcio: Sabato 23 gennaio in campo per le nostre squadre impegnate nella 19a giornata del girone B di LegaPro. Santarcangelo-Carrarese, di scena alle ore 14, vedrà la direzione arbitrale di Enzo Vesprini di Macerata, coadiuvato da Graziano Vitaloni di Jesi e da Francesca Di Monte di Chieti.
A Vincenzo Valiante di Nocera Inferiore, assistito da Alessandro D'Annibale di Marsala e Michele Nocenti di Padova, il fischietto di Spal-Rimini, che inizierà alle ore 15.

La maledizione di Aaron Ramsey: ogni volta che segna, un vip ci lascia

SM - Calcio, domani torna il doppio appuntamento con PassioneCalcio

$
0
0
PassioneCalcio: Torna il doppio appuntamento del mercoledì sera su San Marino RTV con PassioneCalcio, programma dedicato al calcio femminile ed al settore giovanile a cura di Elia Gorini e Paolo Crescentini. Alle ore 20.45 appuntamento con PassioneCalcio settore giovanile canale 93 del digitale terrestre, RTVSport ed in replica giovedì ore 16.20 e domenica ore 12 sul canale 520 Sky, 73 TivùSat, 73 digitale terrestre Emilia Romagna e Marche.
In primo piano il settore giovanile femminile con ospiti le allenatrici della Federazione Sammarinese Gioco Calcio VALERIA CANINI ed ELEONORA PETRALIA.

Ampio spazio alle immagini delle seguenti partite:

SAN MARINO - VIRTUS CASTELFRANCO (Juniores Nazionale)

FEDERAZIONE SAMMARINESE - MARIGNANESE (Juniores Provinciali)

SAN MARINO - VICENZA (Under 17)

BELLARIA IGEA MARINA - FEDERAZIONE SAMMARINESE (Allievi Regionali)

SAN MARINO - CESENA (Under 15)

FEDERAZIONE SAMMARINESE - TEAM RIMINI GOL (Giovanissimi Provinciali)

CATTOLICA - JUNIOR CERVIA (Giovanissimi Interprovinciali)

SAMMAURESE - SAVIGNANESE (Giovanissimi Interprovinciali)

FEDERAZIONE SAMMARINESE - COLONNELLA (Esordienti Provinciali)

FEDERAZIONE SAMMARINESE - IMOLESE (Primavera Femminile)

FEDERAZIONE SAMMARINESE - JESINA (Primavera Femminile)

TORNEO DELLA CAVINA UNDER 12, UNDER 15 ed OVER 15 FEMMINILE

INCONTRO AMICHEVOLE PINK ARZILLA E RICCIONE CON LA PRESENZA DI RAFFAELLA MANIERI



Alle ore 22 sul canale 520 Sky, 73 TivùSat, 73 digitale terrestre Emilia Romagna e Marche e in streaming sul sito internet www.sanmarinortv.sm. PassioneCalcio femminile.

Ospite in studio la MUSIELLO SALUZZO, squadra che milita in serie B girone C, rappresentato da ENRICA PAOLETTI, FRANCESCA MELLANO, ROBERTO PANIGARI ed ANDREA RUBIOLO.

Gol, immagini ed interviste delle seguenti partite:

SERIE A:

MOZZANICA - AGSM VERONA

BRESCIA- TAVAGNACCO

FIORENTINA - SUDTIROL

SAN ZACCARIA - LUSERNA

VITTORIO VENETO - RES ROMA

PINK BARI - RIVIERA DI ROMAGNA

SERIE B:

VALPOLICELLA - INTER

PRO SAN BONIFACIO - JESINA

GORDIGE - NEW TEAM FERRARA

MUSIELLO SALUZZO - ALESSANDRIA

REGGIANA - BOLOGNA

TORINO - CASTELVECCHIO

CHIETI - ROMA XIV

NAPOLI - ELEONORA FOLGORE

SERIE C TOSCANA:

AREZZO - VIGOR RIGNANO



COPPA EMILIA:

RICCIONE - FEDERAZIONE SAMMARINESE

Ufficio Stampa

RI - Calcio, parla il ds Melini: "Santarcangelo, siamo vigili sul mercato"

$
0
0
Santarcangelo Calcio: Intervista al direttore sportivo Oberdan Melini.
Buonasera direttore, le chiedo innanzitutto un commento sulla prestazione del Santarcangelo sconfitto 1-3 domenica ad Arezzo.
“Sono appena uscito dallo spogliatoio per portare il plauso della società per quelli che sono stati l’impegno e la prestazione dei ragazzi.
Dispiace però che ad una prova sicuramente positiva faccia da contraltare il fatto di non aver portato a casa neanche un punto. Il che significa che a livello di attenzione e cura dei particolari dobbiamo ancora migliorare. Se da un lato c’è del rammarico, dall’altro c’è la consapevolezza che da gare come queste si può ripartire per fare risultato. Naturalmente già a partire dalla sfida casalinga di sabato (calcio d’inizio ore 14, ndr) con la Carrarese, sfida impegnativa in cui però possiamo fare bene”. 
La partita di domenica, specie nella ripresa, è stata condizionata dagli episodi.
“Noi siamo abituati ad accettare sempre i verdetti scaturiti sul campo. Però in questa circostanza non possiamo non far notare, e di questo ne siamo dispiaciuti, alcune circostanze in cui siamo stati sfortunati protagonisti di alcune decisioni arbitrali che non ci sono piaciute e che hanno influenzato la gara. In primis la mancata espulsione per un fallo molto grave di Sabatino su un Guidone lanciato in campo aperto dopo aver recuperato palla nella nostra area. Il difensore dell’Arezzo è intervenuto senza alcuna possibilità di prendere il pallone, rischiando oltretutto di fare davvero male al nostro attaccante. In questo episodio l’arbitro (il signor Miele di Torino, ndr) ha concesso giustamente il vantaggio, salvo poi essere andato soltanto ad ammonire ad azione terminata il giocatore amaranto. Penso si tratti di un’ingiustizia, in quanto il fallo non poteva non essere da cartellino rosso. La seconda annotazione riguarda la punizione da cui è scaturito il gol del 2-1: una punizione molto dubbia, decretata da una decisione dell’arbitro a 50 metri di distanza, nonostante il collaboratore dell’arbitro, posizionato a pochi metri, non avesse segnalato nulla. In più, dopo il vantaggio dei padroni di casa si è smesso di giocare. Sono stati impiegati addirittura 5 minuti per battere una punizione senza che poi l’arbitro abbia recuperato il tempo perso, visto che ha concesso solo 4 minuti di recupero. Tenuto conto delle 6 sostituzioni e delle sistematiche perdite di tempo, credo dovesse essere molto più corposo. Detto questo, il calcio è fatto anche di episodi: bravo e fortunato l’Arezzo ad averli dalla propria parte”. 
Contro la Carrarese, oltre al ko di domenica, l’obiettivo sarà riscattare pure il pareggio beffardo maturato all’andata.
“Nonostante qualche problema societario, la Carrarese sta disputando un campionato brillante e la classifica lo testimonia. Brucia ancora il risultato dell’andata, quando venimmo recuperati da una punizione battuta astutamente dai giocatori toscani. Questa dev’essere una motivazione ulteriore al fine di raggiungere una buona prestazione e i 3 punti”. 
Un commento sul mercato, dove il Santarcangelo ha già compiuto diverse operazioni.
“Sono arrivati dei giocatori come Castellana, Valentini, Gerli e Bardelloni che sono andati a sostituire i partenti Venturini, Zamagni, Quintavalla e De Vena. Siamo vigili sul mercato, non posso escludere ulteriori operazioni in questa finestra”. 
Per quanto concerne il processo relativo al calcio scommesse, quali sono le sensazioni?
“Abbiamo la massima fiducia nel nostro avvocato Chiacchio, che già in sede dibattimentale ha esposto quelle che sono le ragioni della nostra società, vittima e parte lesa di questa vicenda. Ci auguriamo da parte del tribunale che avvenga il riconoscimento delle nostre buone ragioni nonché l’assoluta estraneità ai fatti. E che quindi siano concessi, qualora vengano confermati tali fatti, le attenuanti, non certo le aggravanti notificate dalla procura. Ad ogni modo dobbiamo farci forza, visto che è una situazione in cui non possiamo fare nulla. Ripeto, siamo parte lesa di questa vicenda. Siamo in serena attesa e confidiamo nel buon lavoro dell’avvocato. In ogni caso ricorreremo a tutti i gradi di giudizio per far sì che siano riconosciute le nostre buone ragioni”.

Ufficio Stampa
foto Santarcangelocalcio.net

FOTONOTIZIA - SM - Sport, Sportinsieme Awards su Rtv

$
0
0
Sport: Sportinsieme Awards, il gran galà del CONS che sabato sera ha premiato i migliori atleti sammarinesi del 2015, è stato ripreso integralmente dalle telecamere di San Marino RTV e verrà trasmesso alle 21.40 di domani sera 21 gennaio 2016 su San Marino RTV Sport, canale 93 del DDT.

Ufficio Stampa

CE - Basket, Cesena: l'U15 esagera col fanalino di coda Coriano

$
0
0
Cesena Basket 2005: Under 15-Coriano 91-12.
Facile vittoria per gli Under 15 cesenati contro il fanalino di coda Coriano. Partita senza storia sin dai primi minuti, i nostri ragazzi sono comunque bravi a non perdere mai concentrazione e ritmo contro la zona 2-3 avversaria.
Dentro l’area Castagnoli domina distribuendo assist e acchiappando rimbalzi.

Sirri e Molari (24 p.) volano in contropiede e Lelli (20 p.) è sempre una spina nel fianco della difesa riminese. Bene anche la “cricca” dei nati nel 2002: Gentili, Senni, Bottari e Gennari.

Cesenabasket.it
foto Cesenabasket.it
Viewing all 9361 articles
Browse latest View live